Metti le Fiandre nella tua wish-list dei viaggi. In questo momento i Maestri Fiamminghi - Rubens, Bruegel e Van Eyck - sono i protagonisti della scena culturale fiamminga. Le Fiandre li festeggiano con un'ampia collezione di attività e di eventi.
Visita le nostre città d'arte: Anversa, Bruges, Bruxelles, Gent, Lovanio, Mechelen e molte altre.
Il momento giusto per prenotare un viaggio nelle Fiandre? Sempre, ma soprattutto oggi. In questo momento i Maestri Fiamminghi sono i protagonisti della scena culturale con un programma di eventi unico.
La tua guida Anthony
Ti appassionano la cultura e le arti visive?
La tua guida Bacchus
Ti piace mangiare e bere bene, circondato dall'arte?
La tua guida Nicolaas
Ti piacciono le perle architettoniche dei maestri antichi e contemporanei?
La tua guida Venus
Hai in programma di fare acquisti culturali e di ammirare diamanti?
Quando vuoi visitare le Fiandre?
Peter Paul Rubens è famoso in tutto il mondo come artista ma era anche un apprezzato diplomatico, poliglotta e collezionista. Il suo spirito pervade la città di Anversa, non solo nei dipinti e negli edifici barocchi, ma anche come fonte di ispirazione per gli artisti contemporanei. Nel 2018, la città celebrerà il patrimonio culturale e lo stile di vita barocco che fanno parte del suo DNA.
Ulteriori informazioniPieter Bruegel il Vecchio ha contribuito a creare l'immaginario collettivo e la coscienza delle Fiandre come regione di grandi lavoratori, maamanti dei piaceri della vita. Nelle Fiandre si possono ancora ammirare i bellissimi paesaggi, i villaggi pittoreschi e la "joie de vivre" che Bruegel ha rappresentato così bene nei suoi dipinti. Ma le Fiandre e le opere di Bruegel sono molto di più. E il 2019 sarà l'occasione per scoprirlo. Le Fiandre celebreranno il 450° anniversario della morte del Maestro con tutti gli onori che merita: un'incredibile serie di mostre ed eventi illustrerà l'eccezionalità della sua arte.
Ulteriori informazioniFin dal 1432, anno in cui fu completata, milioni di visitatori di tutto il mondo si sono recati a Gent per ammirare la pala d'altare "L'Adorazione dell'Agnello Mistico" di Jan e Hubert van Eyck. Ma per più di quattrocento anni in realtà non abbiamo visto il vero van Eyck, ma i molteplici strati di vernice che ricoprivano il dipinto. Nel 2020, la pala restaurata tornerà finalmente a casa nella Cattedrale di San Bavone a Gent. Non puoi assolutamente perderti l'occasione di ammirare questo capolavoro iconico e leggendario.
Ulteriori informazioni