Pieter Paul Rubens contrabbandava diamanti?
Anversa è la capitale mondiale dei diamanti. Oggi circa l'80% di tutti i diamanti grezzi passa da Anversa. La storia del commercio dei diamanti, però, risale a molti secoli fa. Sin dal XV secolo, Anversa ha svolto un ruolo chiave nel commercio e nel taglio dei diamanti. Il commercio dei diamanti è molto più di un business. Dal punto di vista del patrimonio culturale e artistico, Anversa ha un paio di storie da raccontare su queste pietre.
Pieter Paul Rubens contrabbandava diamanti?
All'epoca, i ritratti erano un simbolo di ricchezza. Posare in costumi alla moda e sontuosi era la norma. In questi dipinti la borghesia indossa gioielli, perle e diamanti. Molti di questi oggetti di valore sono andati perduti, ma presso la Casa di Rubens è ancora possibile ammirare una collana in oro con 25 cristalli di roccia incastonati e 25 rose decorate con smalto rosso e bianco.
Anche ai tempi di Rubens i diamanti dovevano essere conservati in un luogo sicuro. Un bellissimo esempio è la cassettiera artistica nella camera da letto della Casa di Rubens. Pensa se le nostre casseforti di oggi fossero così belle... Le porte e i cassetti sono decorati con piccoli dipinti. Il mobile conteneva oggetti di valore e alcuni vani hanno cassetti nascosti e doppi fondi. Si usavano per nascondere lettere d'amore o per contrabbandare diamanti, merletti o altri oggetti costosi.
Vuoi saperne di più sui diamanti di Anversa?
Visita il quartiere dei diamanti alla Stazione Centrale e non perderti il magnifico atrio della stazione, una delle più belle al mondo. Prenota una passeggiata nel quartiere dei diamanti o visita il DIVA, Antwerp Home of Diamonds: il nuovo museo dei diamanti, gioielleria, oreficeria e argenteria che ha aperto i battenti nel maggio 2018.
I diamanti e le storie d'amore ti fanno sognare a occhi aperti?
Ti consiglio caldamente le seguenti attività.
Bruges
Bruges è la città più romantica delle Fiandre, e non solo: ha anche un museo dei diamanti. Prima che Anversa diventasse la capitale dei diamanti all'inizio del XVI secolo, il commercio dei diamanti si svolgeva prevalentemente a Bruges. La presenza della casata di Borgogna in città contribuì sicuramente a questo fiorente commercio.

Helena Fourment - © Rubenshuis Antwerpen